Costruzioni in legno – naturalmente bello
Rilassante, naturale e sano. Con la passione per l’artigianato tradizionale e progetti sostenibili, Kargruber-Stoll offre dal 2007 servizi completi nel settore della costruzione in legno. Oltre alla costruzione di vari tipi di case in legno, offriamo anche lavori personalizzati di carpenteria per tetti, facciate e balconi altri lavori edilizi.
Per noi, l’edilizia in legno è molto di più di una semplice costruzione di edifici: è un legame con la natura, con le risorse regionali e con la tradizione secolare della carpenteria. Con la consulenza che si adatta alle vostre esigenze personali e un‘esecuzione di massima qualità, siamo i vostri esperti per la costruzione in legno in Alto Adige!
Case in legno massello
Il sistema che utilizziamo per realizzare una casa in pannelli multistrato è in uso fin dalla metà degli anni ‘90. Questo metodo di costruzione in legno massiccio incollato, conosciuto come sistema costruttivo X-Lam, CLT o pannelli multistrato, impiega pannelli di abete rosso a strati incrociati, che vengono sovrapposti e incollati ad alta pressione per realizzare elementi di grandi dimensioni. L’incollaggio “a tutta superficie” viene effettuato in una pressa utilizzando colle ecologiche, prive di solventi e di formaldeide.
Il legname impiegato per questi elementi proviene da foreste certificate PEFC dell’Europa centrale. Tuttavia, ove possibile, privilegiamo il legname di provenienza locale. La progettazione, le attività preparatorie e infine il montaggio sono effettuati dai nostri collaboratori qualificati. I pannelli, invece, sono prodotti negli stabilimenti austriaci dei nostri partner.

Case in legno naturale
Per soddisfare il desiderio e l’aspirazione l’uomo moderno di vivere in modo naturale e sano, in combinazione con una consapevolezza ecologica, negli ultimi decenni sono stati sviluppati diversi sistemi costruttivi per “case in legno naturale”. Sono state sviluppate tecniche per unire le parti in legno meccanicamente e senza alcun impiego di colla e componenti metalliche, ma solo con tasselli in legno di faggio. I tasselli assorbono l’umidità residua presente nelle pareti in legno massiccio e si legano indissolubilmente al legno che li circonda, come rami cresciuti sulla pianta, facendo fondere i singoli componenti in un unico agglomerato di legno.
Il legname utilizzato (abete, abete rosso, pino) proviene da foreste locali certificate PEFC. L’ultimo strato di rivestimento è disponibile, a scelta, anche in cirmolo o larice. Un riferimento particolare in quest’area è il “Haus der Berge” a Sesto. In questo progetto è stato utilizzato solo legno di abete rosso e larice proveniente dai boschi attorno a Sesto, sradicati o spezzati dalla tempesta Vaia nell’autunno del 2018 – nello spirito della sostenibilità.
La realizzazione di pannelli di grandi dimensioni e il taglio dei vari elementi nello stabilimento di produzione consente un montaggio rapido e senza complicazioni. La struttura grezza può essere così ultimata in pochi giorni.

Fabbricati rurali
Il paesaggio culturale dell’Alto Adige è profondamente caratterizzato dagli edifici agricoli e dalle fattorie.
Già i nostri antenati riconoscevano il grande valore del legno come materiale da costruzione. Le sue caratteristiche di stabilità, elasticità, adattabilità e durabilità fanno del legno un materiale ancora oggi insostituibile.
Grazie all’adozione delle tecniche tradizionali della carpenteria e l’esperienza consolidata della nostra azienda, garantiamo che il vostro fienile duri per secoli.
Oltre alla fornitura e al montaggio dei nostri elementi in legno, vi offriamo anche la possibilità di utilizzare il vostro legname per realizzare il progetto che avete in mente. Naturalmente, vi assisteremo in fase di taglio e montaggio, aiutandovi a scegliere le soluzioni più adatte alle vostre esigenze. In questo modo, assicuriamo una realizzazione ottimale della vostra costruzione.

Facciate & Balconi
La facciata è il voto di un edificio, che può essere plasmata e modificata utilizzando i più diversi materiali e finiture. Offriamo ai nostri clienti la possibilità di realizzare le più diverse facciate, da quella in legno classica alla facciata composta da pannelli diversi. L’estetica comprende molte sfaccettature: la forma, il colore e la lavorazione permettono di realizzare stili architettonici sia moderni che tradizionali.
Lo stesso dicasi per i balconi, per i quali non siamo legati a modelli e linee predefinite ma siamo in grado di realizzare la versione che voi preferite. Sia tradizionale o moderno, semplice o elaborato, adatti all’ambiente – sviluppiamo insieme a voi la soluzione ottimale che risponde alle vostre esigenze e preferenze.

Strutture del tetto
Da sempre, l’uomo costruisce i tetti delle proprie case in legno, un materiale stabile, elastico e allo stesso tempo resistente. Oltre ai suoi effetti benefici sulla salute, il legno si distingue per la sua elevata capacità di carico e il suo peso contenuto. È questo che rende il legno il materiale ideale per le strutture del tetto.
I nostri competenti collaboratori conoscono a fondo queste proprietà del legno e sanno esattamente come sfruttarle al meglio in fase di progettazione ed esecuzione. Ciò ci rende dei veri e propri professionisti per realizzare tetti di ogni tipo, sia per quanto riguarda la forma che la tecnica costruttiva.
